L’Associazione Le Città Invisibili ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere un modo nuovo di fare turismo, rispettoso dell’ambiente, dei luoghi e delle comunità locali.

L’obiettivo finale è quello di realizzare una piattaforma per promuovere il turismo sostenibile in Europa, che possa creare un network di strutture ricettive eco-sostenibili e di itinerari verdi, coinvolgendo in modo forte le comunità locali accomunati dall’orientamento ecologico.
Con i vari partner europei, in Italia, Germania, Slovenia e Serbia, condivideremo visioni e valori, al fine di definire degli standard comuni di eco-sostenibilità.
Il progetto, di cui l’associazione Le Città Invisibili è coordinatrice, ha infatti importanti partner esperti nel campo del turismo sostenibile:
- l’associazione tedesca KATE (Germania) che da anni si occupa di certificazioni ambientali;
- l’Institut Josef Stefan specializzato in intelligenza artificiale (Slovenia);
- il centro di ricerca EcoDev (Serbia);
- il Comune di Parma;
- la piccola impresa turistica Orme nel Parco;
- l’Istituto di Studi per l’Integrazione dei Sistemi (Italia);
- il Ministero dell’Economia e della Finanza Serbo.
Maggiori informazioni a questo link