Valorizzare le eccellenze di Parma in chiave green. E’ questo l’obiettivo del festival del Turismo Responsabile IT.A.CA’ migranti e viaggiatori che arriva a Parma dal 2 all’8 ottobre 2018. Una settimana di eventi da non perdere: conferenze, incontri, presentazioni di libri, passeggiate, bicitour e degustazioni. La nostra associazione Le Città Invisibili è promotrice del Festival, giunto quest’anno alla sua Terza edizione.

Parco dei Boschi di Carrega, Parma, una delle location del festival It.a.cà, foto di C. Malini
Quest’anno il festival IT.A.CA’ assumerà ancora più valore dal momento che l’ONU ha stabilito che il 2017 è l’anno internazionale del turismo sostenibile. In tutto il territorio parmense sono in programma diverse attività tra cui: un seminario sul tema dell’eco-ospitalità, del cibo locale e biologico, dei viaggi a piedi e in bicicletta, la proiezione del documentario “Alta Via dei Parchi”, per scoprire i paesaggi dell’Appennino Parmense.

Alta Via dei Parchi, provincia di Parma
Sono anche in programma presentazioni di libri, momenti di formazione ed educazione ambientale, mostre fotografiche, attività nei parchi e all’aria aperta, itinerari in bici o a piedi. Non mancate!
Scopri tutto il programma del Festival del Turismo Responsabile a Parma